1. AMBITO DI APPLICAZIONE E FORMAZIONE DEL CONTRATTO.
1.1 Qualsiasi contratto sottoscritto tra Ydrosistemy S.r.l. (il “Venditore”) per la fornitura di suoi prodotti (i “Prodotti” o “Prodotto”) ed un cliente (l’“Acquirente”) sarà disciplinato, anche se non specificatamente richiamato, dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Le presenti condizioni si applicheranno tanto alle vendite effettuate presso i punti vendita del Venditore (vendite al banco o al minuto), sia alle vendite concluse fuori dai locali commerciali del Venditore.
In relazione a tali ultime tipologie di vendite, il Venditore raccolto con qualsiasi mezzo l’ordine dell’Acquirente provvederà a confermare per iscritto l’accettazione. L’accettazione, da parte dell’Acquirente della conferma d’ordine del Venditore, anche quando essa avvenga con la semplice esecuzione del contratto mediante comportamento concludente (quale ad esempio la ricezione della merce), comporta l’applicazione al contratto delle Condizioni Generali di Vendita. Esse potranno essere derogate solo per iscritto dalle Parti, ed anche in tal caso le presenti Condizioni Generali continueranno ad applicarsi nelle parti non derogate. Eventuali condizioni generali dell’Acquirente non troveranno applicazione, neppure parziale, se non sono espressamente accettate per iscritto dal Venditore prima della spedizione/ricezione della merce.
1.2 Un’eventuale accettazione, da parte dell’Acquirente, non conforme all’offerta del Venditore equivale ad una nuova proposta, da ritenersi rifiutata e respinta dal Venditore se non espressamente accettata da quest’ultimo per iscritto.
1.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare e/o variare le presenti Condizioni Generali di Vendita, allegando tali modifiche e variazioni alle offerte o a qualsivoglia corrispondenza scritta inviata all’Acquirente.
1.4 Le presenti Condizioni Generali sono appese presso i locali commerciali del Venditore, riportate a tergo delle singole conferme d’ordine e pubblicate sul sito web del Venditore all’indirizzo: www.ydrosistemy.com
2. RESPONSABILITA’ DEL VENDITORE PER LE INFORMAZIONI FORNITE
2.1 L’Acquirente dichiara di aver negoziato per ciascun contratto direttamente con il Venditore, ricevendone adeguata illustrazione, le caratteristiche tecniche e strutturali del Prodotto: pertanto, le parti non fanno in alcun modo affidamento sui pesi, le dimensioni, le capacità, i prezzi, i rendimenti e gli altri dati figuranti nei cataloghi, prospetti, circolari, annunci, illustrazioni e listini prezzi del Venditore che assumono carattere esclusivamente pubblicitario, tranne nel caso in cui il singolo contratto non vi si riferisca esplicitamente.
3. PREZZO IMBALLAGGIO
I prezzi dei Prodotti si intendono sempre IVA esclusa, non comprensivi dei costi degli imballaggi, salvo quanto diversamente previsto nell’offerta.
4. TRASFERIMENTO DEL RISCHIO
4.1 Nei contratti conclusi nei locali commerciali del Venditore (vendite al banco) il passaggio del rischio avviene sempre con la materiale consegna del bene all’Acquirente o a suo delegato, presso i locali stessi. Negli altri casi, se non diversamente stabilito, i Prodotti sono venduti «EX WORKS» (Incoterms 2010).
4.2 Il Venditore non risponde in nessun caso del perimento o del danneggiamento dei Prodotti dopo il passaggio dei rischi. L’Acquirente in nessun caso è liberato dall’obbligo di pagare il prezzo quando il perimento o il danneggiamento della merce avviene dopo il passaggio dei rischi.
5. CONSEGNA
5.1 I termini di consegna, salvo sia espressamente previsto dalle Parti, non sono essenziali e possono esser prorogati dal Venditore. Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini concordati.
5.2 Se l’Acquirente non ritira/accetta i Prodotti nel luogo e tempo stabiliti in contratto, deve ugualmente effettuare tutti i pagamenti contrattualmente previsti come se i Prodotti fossero stati consegnati. In tal caso il Venditore provvede al loro magazzinaggio a spese e a rischio dell’Acquirente. Il Venditore inoltre ha diritto al risarcimento dei danni e al rimborso di tutte le spese nelle quali è incorso in conseguenza del mancato ritiro.
5.3 Il Venditore potrà consegnare tutti i Prodotti oggetto dell’ordine o solo parte di essi anticipatamente; in caso di consegna anticipata, il Venditore conserva sino alla data prevista per la consegna il diritto di consegnare eventuali parti mancanti, di fornire nuova merce in sostituzione di altra non conforme già consegnata, nonché di porre rimedio ad ogni difetto di conformità della merce.
6. PAGAMENTO
6.1 I termini di pagamento sono essenziali in favore del creditore. In assenza di diversa pattuizione, il pagamento è dovuto in forma anticipata secondo le modalità concesse dal venditore.
6.2. Se l’Acquirente è in ritardo nell'effettuare un qualsiasi pagamento, il Venditore può esigere gli interessi di mora dalla data di scadenza, nella misura determinata dalla legge, le spese di insoluto pari a 10 euro, le spese legali stragiudiziali di recupero del credito forfettizziate in € 100, oltre al maggior danno. L’eventuale accettazione di pagamento parziale da parte del Venditore non significa rinunzia alla facoltà di esigere gli interessi e le spese maturate, dovendosi i pagamenti parziali ricevuti essere sempre imputati prima a pagamento degli interessi, poi alle spese ed infine in sorte capitale. All’inosservanza dei termini di pagamento consegue inoltre la decadenza dal beneficio del termine da parte del cliente per eventuali pagamenti non ancora scaduti e riferiti (eventualmente) anche ad altre Vendite.
7. ACCETTAZIONE. DIRITTO DELL’ACQUIRENTE DI RIFIUTARE LA MERCE
7.1. All’atto del ricevimento dei Prodotti l’Acquirente dovrà prontamente verificare la corrispondenza di tutti i Prodotti ricevuti con i relativi documenti di spedizione. L’Acquirente dovrà denunciare a pena di decadenza i vizi di quantità e/o qualità dei Prodotti con lettera raccomandata, contenente la specificazione dei vizi medesimi (o dei Prodotti non consegnati) nei termini di legge previsti dall’art. 1495 c.c. .
7.2 Qualora prima o durante l’utilizzo dei Prodotti l’Acquirente venga a conoscenza ovvero possa ritenere ragionevolmente esistenti vizi o difetti nei Prodotti acquistati, l’Acquirente è obbligato ad interrompere immediatamente ogni utilizzo dei medesimi Prodotti e ad adottare ogni accorgimento necessario al fine di ridurre e/o non aggravare tali vizi e i danni causati dai medesimi.
7.3 L’Acquirente, salvo diversa richiesta del Venditore, ha l’onere di spedire al Venditore le merci rifiutate sostenendone il costo; il Venditore verificherà i difetti denunciati ed insindacabilmente deciderà se accettare il reso.
8. QUALITA’ DEL PRODOTTO GARANTITE
8.1. Il Venditore garantisce all’Acquirente il prodotto nei limiti di legge previsti dall’art. 1495 c.c., ovvero quelli diversamente applicabili, qualora rivesta la qualifica di “consumatore”.
8.2 Questa Garanzia non si applica, e pertanto il Venditore non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile né a lui potranno essere addebitabili gli eventuali costi, qualora (i) i Prodotti non siano utilizzati in normali condizioni di impiego e/o senza rispettare le istruzioni del Venditore e della ditta produttrice, (ii) gli eventuali difetti dei Prodotti derivino da una erronea installazione, manutenzione o riparazione oppure da modifiche fatte senza il consenso scritto del Venditore, (iii) i difetti derivino dal normale deterioramento o dalla normale usura dei Prodotti.
8.3 Nel caso in cui, durante il Periodo di Garanzia, i Prodotti non mantengano le caratteristiche garantite di cui ai precedenti paragrafi, l’Acquirente, a pena di decadenza, dovrà denunciare tali vizi e difetti entro 8 (otto) giorni da quando li ha scoperti secondo quanto previsto dall’art. 7.1. In tal caso il Venditore eseguirà l’obbligazione di garanzia con la riparazione o la sostituzione gratuita di quei componenti che dovessero risultare difettosi all’origine. Gli interventi di garanzia saranno effettuati, nel rispetto della pianificazione dell’intervento sulla base delle priorità operative del Venditore e senza alcun impegno in ordine ai tempi massimi necessari, essendo gli stessi condizionati anche dalla complessità dell’intervento e dalla disponibilità dei pezzi e/o componenti di ricambio. La riparazione o la sostituzione dei Prodotti in adempimento all’obbligo di garanzia non comporta alcuna proroga della presente Garanzia.
9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ E ESCLUSIONE DI ALTRE GARANZIE
9.1 Il Venditore non è responsabile in alcun modo per ulteriori e diverse garanzie rilasciate dall’Acquirente a terzi, incluse, senza limitazioni, eventuali garanzie riguardanti il periodo di vita utile e di durata dei Prodotti, del prodotto realizzato con i Prodotti o di quello in cui i Prodotti vengono incorporati.
9.2 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per danni derivanti dalla scelta effettuata dall’Acquirente di un particolare uso e/o impiego del Prodotto e/o per eventi che si verifichino, anche in dipendenza del Prodotto fornito, nella sfera esclusiva dell’Acquirente e/o sui quali il Venditore non possa esercitare il suo controllo, o che, comunque, non possano essere univocamente imputabili ad una responsabilità diretta ed esclusiva del Venditore medesimo. 9.3 L’acquirente solleva da ogni responsabilità il Venditore per eventuali consigli somministrati sia in forma orale che scritta (whatsapp, email…)
10. GARANZIA PER L’ADEGUATEZZA DEI PRODOTTI ALLE SOLE NORME UE
10.1 Il Venditore garantisce che i Prodotti saranno conformi alle norme dell’Unione Europea (UE) a essi eventualmente applicabili.
10.2 Nessuna garanzia viene rilasciata dal Venditore in merito alla conformità di tali Prodotti con le norme e i regolamenti, ivi espressamente incluse le norme in tema di sicurezza e di antinfortunistica in vigore nella nazione dell’Acquirente, ove questi risieda al di fuori dell’UE o, più in generale, in qualsivoglia nazione che non appartenga alla UE.
11. ALTRE PATTUIZIONI
11.1 La denuncia di vizi di cui agli artt. 7.1 e 8.3 deve essere inviata con descrizione dei vizi e foto attestanti il problema sorto a: YDROSISTEMY S.r.l., 71122 – Foggia (FG), Via Pietro Colletta n.2/E (Italia).
11.2 I venditori, gli agenti o altre figure simili non hanno l’autorità di garantire ulteriormente, rispetto a quanto qui stabilito, i Prodotti, di prolungare il Periodo di Garanzia o di cambiare, modificare, emendare le condizioni della presente
Garanzia salvo che a seguito di istruzioni scritte da parte del rappresentante legale del Venditore. Questa Garanzia si applica a tutti i Prodotti del Venditore venduti all’Acquirente a partire dalla data di accettazione delle presenti Condizioni Generali e fino al momento in cui l’Acquirente non riceva una nuova Garanzia firmata dal legale rappresentante del Venditore.
12. DIRITTO DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
I diritti d’autore, brevetti, marchi e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale relativo alla fornitura dei Prodotti resteranno di piena ed esclusiva proprietà del Venditore.
13. INFORMAZIONI RISERVATE E CONFIDENZIALITA’
13.1 Ogni dato, disegno, macchinario o altro materiale e informazione che siano trasmessi dal Venditore saranno considerati informazioni riservate e confidenziali del Venditore.
13.2 L’Acquirente s’impegna a mantenere strettamente confidenziale tutto il materiale e le informazioni di cui al precedente articolo 13.1, nonché ogni altro materiale o informazione riservati, di proprietà del Venditore, ricevuti per scopi ricompresi nell’ambito dell’ordine e s’impegna a non comunicare in nessun modo o a rilasciare tali materiali e informazioni a terzi, senza il previo consenso scritto del Venditore.
14. LEGGE APPLICABILE
I contratti sottoscritti tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei Prodotti nonché la garanzia e i diritti e gli obblighi dalla stessa derivanti saranno regolati esclusivamente dal la legge italiana.
15. PROCEDURA DI RESO
Per una rapida ed efficace accettazione del materiale reso seguire la procedura di seguito descritta:
• Ogni reso dovrà essere preventivamente autorizzato
• Dovrà essere compilato il Modulo di Richiesta di Autorizzazione al reso
• La richiesta sarà presa in esame se compilata in ogni sua parte ed il materiale risulterà acquistato presso la nostra azienda
• Il Modulo dovrà essere inoltrato via mail a servizioclienti@ydrosistemy.com e sarà gestito secondo tutte le specifiche sotto riportate.
Specifiche per il materiale errato o non conforme
L’autorizzazione al reso sarà rilasciata se, dopo le verifiche effettuate dall’Ufficio Customer Care, la merce risulterà corrispondere alle seguenti condizioni:
• il prodotto dovrà essere presente nel catalogo in vigore al momento della richiesta
• il prodotto dovrà risultare acquistato da massimo 60 giorni.
L’autorizzazione non potrà essere rilasciata nei seguenti casi:
• Non sarà autorizzato il reso di materiale fuori catalogo e/o fornito su specifica richiesta del Cliente
• Non sarà autorizzato il reso di materiale se il prodotto è stato acquistato da oltre 60 giorni.
La spedizione del materiale per cui il Cliente ha ricevuto l’autorizzazione al reso deve essere effettuata entro 5 giorni lavorativi. Trascorso tale termine l’autorizzazione deve ritenersi revocata.
I resi che rispondono alle condizioni di cui sopra saranno totalmente riaccreditati al cliente, in caso contrario potranno essere applicate una o più decurtazioni in base ai casi sotto riportati:
1. Per materiale errato, del quale venga richiesta autorizzazione al reso oltre i 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento, l’accredito sarà effettuato con addebito del 30% del valore della merce con un minimo di 10 € a copertura dei costi di manipolazione.
2. Nel caso siano resi materiali la cui autorizzazione sia stata revocata, l’accredito sarà effettuato con addebito del 30% del valore della merce con un minimo di 10 € a copertura dei costi di manipolazione.
3. Nel caso siano resi materiali privi della confezione originale, con confezione danneggiata o utilizzata come unico imballo di spedizione, è prevista una decurtazione del 20% (minimo 10 €).
Specifiche per il materiale danneggiato
Per quanto riguarda il materiale danneggiato durante il trasporto, la merce dovrà essere accettata con riserva e la richiesta di reso dovrà essere tempestivamente comunicata e comunque effettuata non oltre due giorni dal ricevimento, allegando documentazione fotografica, copia della bolla e la nota di accettazione con riserva. Ydrosistemy provvederà al ritiro del materiale danneggiato e ad una nuova spedizione dello stesso.
Specifiche per il materiale difettoso
Normativa applicabile
“Con riferimento alle norme di legge sulla garanzia dei prodotti per uso industriale, tutti gli
articoli sono coperti da una garanzia di mesi 12 dalla data di vendita.”
Durante il periodo di garanzia Ydrosistemy emetterà Nota di Accredito a copertura totale del costo del prodotto, in funzione delle politiche di garanzia del costruttore. Per maggiori informazioni consultare i termini di garanzia dei principali fornitori.
Specifichiamo che la difettosità dei prodotti e l’eventuale garanzia deve essere sempre verificata dal fornitore e i tempi di risposta dipendono dalle procedure dello stesso e possono aumentare indipendentemente da Ydrosistemy S.r.l.
ISTRUZIONI PER LA RESTITUZIONE
La spedizione dovrà essere effettuata sempre in PORTO FRANCO con Vs corriere o pacco postale. Non si accettano resi in porto assegnato, salvo diverse indicazioni da parte di Ydrosistemy.
La bolla di reso dovrà essere compilata completa di riferimento di acquisto e numero di Autorizzazione al Reso. I Resi di merce per causali diverse (reso per accredito, c/o riparazione, ecc.) dovranno avere documenti distinti.
Allegare sempre all’esterno del pacco l’Autorizzazione al Reso rilasciata, caso contrario il pacco verrà rifiutato.